11 Giugno 2018

Magnetoterapia

magnetoterapiaLa Magnetoterapia è una terapia d’elezione per:

  • fratture ossee;
  • osteoporosi;
  • dolori articolari;
  • dolori muscolari;
  • artrosi;
  • artrite reumatoide;
  • lesioni da cartilagine articolare.

Attualmente anche la fibromialgia rientra nelle tipologie trattate.

La magnetoterapia ha un effetto antiedemigeno, l’edema che si forma naturalmente nell’articolazione dopo un processo infiammatorio, viene lentamente risolto.

La terapia prevede l’applicazione di un “solenoide” sul distretto articolare da trattare generando un campo magnetico (Magnetoterapia fissa).

L’applicazione di due magneti opposti tra loro, applicati sempre sul distretto articolare interessato genera un campo magnetico (Magnetoterapia portatile).

Benefici

Un corpo sottoposto a campi magnetici con “appropriata frequenza”:

  • accelera la formazione e il consolidamento del cosiddetto callo osseo
  • iper stimola le cellule del corpo
  • accelera la formazione dell’edema articolare